Michelangelo Merisi da Caravaggio - Davide con la testa di Golia (1600-01)

sabato 3 agosto 2013

Lucifero a Madrid


Il suo orgoglio l'aveva fatto precipitare dal cielo, con il suo esercito di angeli ribelli [...] guarda intorno con occhi funesti, dove si dipingono uno smisurato dolore e la costernazione, mescolati all'orgoglio indurito e all'odio insaziabile.

da "Il paradiso perduto" di John Milton

La "Fontana dell'Angelo caduto" fu costruita nel 1874 dallo scultore madrileno Ricardo Bellver
Quando il Duca Fernandez commissionò la realizzazione dell'opera all'artista, si scatenò un gran vespaio di polemiche. 
Secondo la tradizione cristiana, Lucifero era l'Angelo più vicino a Dio che, peccando di presunzione, si ritenne superiore all'Altissimo. Fu così che, una volta radunati gli angeli ribelli, mosse guerra a Dio e alle potenze celesti, tentando di imporsi come Sovrano dell'universo. Una volta vinta la battaglia, Dio scaraventò l'angelo Lucifero giù dal Paradiso, confinandolo per sempre all'Inferno. 
La scelta di ritrarre per una fontana del Parco del Buen Retiro un soggetto così particolare e malvagio, scatenò veementi reazioni. Ma il duca Fernandez incoraggiò lo scultore da lui incaricato per la realizzazione dell'opera, stanziando una cifra di 55000 pesetas per i lavori necessari a portare a termina la fontana.
"La Fontana dell'Angelo caduto" ritrae Lucifero abbandonato su una roccia, che urla verso il cielo la sua rabbia e la sua frustrazione per aver perduto il Paradiso. Ai suoi piedi, grossi serpenti si inerpicano lungo le gambe, conferendo all'espressione del soggetto, una drammaticità emozionante. I getti d'acqua che riempiono la vasca della fontana, escono da bocche demoniache poste alla base della colonna che regge l'angelo caduto, dando a questa scultura un aspetto unico nel suo genere. 
La particolarità della fontana fu premiata durante l'Esposizione nazionale del 1878.



La statua, guarda caso, è collocata a 666 m sul livello del mare di Alicante e per di più questo è un fatto sorprendente giacchè l'altezza media della capitale spagnola e di 665 m. Per chiudere, Lucifero, come ricorda l'etimologia del suo nome, è colui che da la luce al mondo.


Nessun commento: