F0: Velocità del vento: 64–116 km/h - Danni ai rami e alle tegole.
F1: Velocità del vento: 117–180 km/h - I camper vengono ribaltati e le automobili spinte fuori strada.
F2: Velocità del vento: 181–253 km/h - Alcuni tetti vengono lacerati e diversi alberi strappati dal suolo.
F3: Velocità del vento: 254–332 km/h - Solide abitazioni si squarciano e interi treni vengono ribaltati.
F4: Velocità del vento: 333–419 km/h - Le case prendono il volo per riatterrare nelle vicinanze, insieme a oggetti, animali e persone.
F5 : Velocità del vento: 420–512 km/h - Le abitazioni vengono disintegrate, o, se solide, compiono degli sky-trip. Oggetti di qualunque dimensione vengono scagliati via in ogni direzione.
Il Tri-State Tornado è stato uno dei rarissimi casi di tornado d’intensità 5 sulla scala Fujita.
Il 18 marzo del 1925, un minuto dopo l’una di pomeriggio, si abbatté in un’area nordamericana la più disastrosa perturbazione ciclonica che gli Stati Uniti d’America ricordino. Il Tornado dei Tre Stati (o Tri-State Tornado, come viene ricordato e chiamato negli USA) toccò terra a Ozarks, nel Missouri, vicino Ellington, per poi far saltare in aria qualunque cosa per 219 miglia.
Il tornado divelse strade, sfasciò case e porto su con sé – nel vortice – animali, alberi e molte, moltissime persone. Il turbine principale del tornado uccise da solo 695 persone, arrecando ingentissimi danni in Missouri, Illinois e Indiana.
Nessun commento:
Posta un commento