![]() |
Jerry Schatzberg - Edie Sedgwick, 1966 |
Settima di otto figli, trascorre un'infanzia segnata da episodi tragici, negli spazi estesi dei ranch californiani, da "animale selvaggio", braccata e disperata.
Il padre sofferente di psicosi maniaco-depressiva la molesta ripetutamente. "Mi perseguita dall'età di nove anni", ricorderà nel suo ultimo film girato: "Ciao! Manhattan".
A 19 anni viene ricoverata per una forma di anoressia nervosa.
L'anno dopo raggiunge Cambridge dove per tre volte alla settimana è in cura da uno psichiatra.
A 21, arrivata a New York, conosce Andy Warhol e illumina la scena newyorchese entrando a far parte del suo mondo; è il suo periodo migliore.
Ma ci sono ancora problemi. Edie vuole essere la lead singer dei Velvet Underground, il gruppo formato da Warhol con Lou Reed e John Cale, ma questiona sui soldi e non sa nemmeno cantare, il suo posto viene occupato da Nico.
Edie lascia Warhol per Bob Dylan. Le promesse fatte dal cantautore però non vengono mai mantenute: Edie non recita e non canta per Dylan.
Rimane invece coinvolta in una burrascosa relazione con il suo amico Bobby Neuwirth, e lì cade nel tunnel dell'eroina.
A 24, il suo stato di salute si aggrava e viene ricoverata più volte in vari ospedali psichiatrici.
A 26, viene trovata morta dal marito, sposato 4 mesi prima, soffocata nel proprio vomito in seguito ad una overdose di barbiturici.
Tutta la biografia di Edie qui
![]() |
Jerry Schatzberg - Edie Sedgwick, 1966 |
...
The Cult scrissero una canzone sulla sua vita:
The Cult - Edie (Ciao Baby) Acoustic Version
The Cult - Edie (Ciao Baby) Acoustic Version
Sempre a Edie è ispirato il brano:
The Velvet Undergound & Nico - Femme Fatale
Nessun commento:
Posta un commento