E gli alberi e la notte
Non si muovono più
Se non da nidi.
Silenzio stellato (1932) da Sentimento del Tempo
°
Spesso le opere d’arte e la morte sono strettamente intrecciate le une all’altra. La realtà crudele espressa in immagini può essere sgradevole; eppure se l’energia che traspare dovesse essere riconosciuta cupa e ingiusta potrebbe non essere solo a causa di ciò che rappresenta. Dobbiamo piuttosto vederla come il tentativo di affrontare ciò che di oscuro c’è nelle nostre vite e nel mondo in cui viviamo, come un processo per mutare in comprensione le nostre incomprensioni. (Guardate il blog sul PC)
If some images or quotations published in this blog are breaking possible copyrights, please contact address at the top right
2 commenti:
Quasi un haiku
gli haiku sono una forma poetica giapponese del XVIIsec. Arrivano in europa nel XX e influenzano la produzione artistica di numerosi autori primi fra tutti gli ermetici (in particolare Ungaretti) ma anche i futuristi e i dadaisti.
vedi anche:
Mattina
Soldati
Eterno
Posta un commento