Artemisia Gentileschi - Giuditta decapita Oloferne (ca.1612)

sabato 15 giugno 2013

Lucas Cranach il Vecchio [Pittore ritrattista e incisore tedesco, 1472 - 1553]


Lucas Cranach il Vecchio - Cupido che si lamenta con Venere (ca.1529) 
Olio su tavola - 81,3×54,6 cm - National Gallery, Londra

L'opera è un'allusione ai piaceri e i rischi, fisici e morali, dell'amore. Venere è raffigurata in una posa che ne evidenzia il fisico sinuoso ed affusolato, e nuda, tranne il cappello e il girocollo che la qualificano come una cortigiana. La sua carnagione eburnea è evidenziata ad arte dallo sfondo di un cespuglio scuro ed essa si appiglia al ramo di un melo carico di frutti, secondo l'iconografia di Eva che proprio in quegli anni era oggetto di importanti dipinti e studi sulla proporzione umana: un esempio è la celebre incisione del Peccato originale di Dürer, a cui sembra rifarsi anche il bosco ombroso, popolato di animali simbolici, a sinistra nel dipinto di Cranach.


da: wikipedia

Nessun commento: