Artemisia Gentileschi - Giuditta decapita Oloferne (ca.1612)

lunedì 5 maggio 2025

Che Dio ti fulmini!




due "fulminati"

 

Le stime sulle vittime dei fulmini nel mondo variano a causa della mancanza di dati ufficiali, ma secondo una ricerca del 2016 che ha analizzato 24 paesi in periodi di tempo differenti, il numero di vittime annuali potrebbe essere compreso

tra le 6.000 e le 24.000 persone.

Negli Stati Uniti, il National Weather Service stima che la probabilità di essere colpiti da un fulmine durante la propria vita sia di 1 su 15.000. con una media di 27 vittime ogni anno, anche se il numero può variare considerevolmente di anno in anno.

In Italia, non esistono dati ufficiali sulle vittime di fulmini, ma si sa che il fenomeno è più frequente durante i mesi estivi.

Nella foto si può vedere la figura di Lichtenberg che è un disegno ramificato che si forma sulla pelle quando si viene colpiti da un fulmine, a causa della potente scarica elettrica.

Queste cicatrici sono estremamente rare, e la maggior parte delle persone non vive per raccontare come se l'è procurate.




5 commenti:

Cesare ha detto...

Il fulmine ha colpito il muro, io ero seduto dietro, ha fuso le fioriere. Mai sentito un rumore così forte.

v3l3nomortale ha detto...

Piano, piano si spiega tutto.

Cesare ha detto...

Sì, non fa bene, è come invecchiare di 45 anni...

v3l3nomortale ha detto...

Da un lato. Dall'altro si potrebbe prendere come un segno positivo rivitalizzante dal momento che il fulmine ti ha graziato.

Cesare ha detto...

Grazie, troppo buono.