![]() |
Silenoi greci
(metà del I sec. a.C. / metà del I sec. d.C.)
L'immaginario greco era popolato da una serie di strane creature. I satiri, in parte umani e in parte capri, rappresentavano i desideri edonistici liberati dall'elisir inebriante del dio del vino Dioniso. Queste creature sono satiri maturi, o silenoi (Sileno è un personaggio della mitologia greca e corrisponde al vecchio dio rustico della vinificazione e dell'ubriachezza antecedente a Dioniso), ed erano soggetti popolari per oggetti decorativi che circondavano i sontuosi banchetti che erano passatempi popolari per i membri dell'alta società.
Nessun commento:
Posta un commento