M.C. Goodwin - Death Quit

martedì 8 aprile 2025

💀 Margherita 💀

 



L’8 aprile 2013, alla notizia della morte di Margaret Thatcher migliaia di persone scendevano in strada in tutto il Regno Unito per festeggiare. Si trattava perlopiù di appartenenti alle classi popolari e alle minoranze, che nel corso della sua attività politica l’ex Primo ministro britannico aveva colpito duramente. Il tatcherismo infatti provocò un aumento della disoccupazione, una radicalizzazione delle diseguaglianze, il taglio del welfare state, l’aumento della gentrificazione, la morte di interi settori economici. E se la Gran Bretagna ebbe negli anni ‘80 una crescita poderosa, la ricchezza che ne conseguì non fu certo suddivisa equamente tra la popolazione.
Per ottenere questi risultati la lady di ferro non esitò a colpire i sindacati, reprimere i movimenti dei lavoratori e criminalizzare la comunità omosessuale. Anche per questo in tanti festeggiarono la sua dipartita. Alcuni manifestanti furono arrestati, tutti vennero duramente criticati per non aver rispettato il lutto. Sarah Creagh rispose così a tali accuse: “ha completamente distrutto molte comunità britanniche; ha festeggiato la morte di 353 argentini nelle isole Falkland, dei minatori durante le proteste, e degli scioperi della fame nell’Irlanda del Nord. Quindi crediamo di avere il pieno diritto di festeggiare la sua morte.”
Da non dimenticare inoltre che Margaret Thatcher utilizzò il suo ruolo per occultare episodi di pedofilia riguardanti figure importanti del Regno Unito.



Nessun commento: