I Tardigradi sono degli invertebrati che comprende, al 2007, poco più di un migliaio di specie animali.
La loro capacità di sopravvivere in condizioni estreme è particolarmente sviluppata.
[+]
I tardigradi sono in grado di sopravvivere in condizioni che sarebbero letali per quasi tutti gli altri esseri viventi, resistendo in particolare a:
- mancanza d'acqua (possono sopravvivere fino a 5 anni in condizioni di totale disidratazione, 30 se in stato dormiente[7]);
- temperature alte o bassissime (possono resistere per pochi minuti a 150 °C e per parecchi giorni a −200 °C, a - 272 °C hanno resistito 20 ore);
- alti livelli di radiazione (anche centinaia di volte più alti di quelli che ucciderebbero un essere umano, addirittura fino a 6000 Gy);
- basse o alte pressioni (anche sei volte maggiori di quelle dei fondali oceanici, anche fino a 6000 atm);
- mancanza di ossigeno;
- raggi UV-A e alcuni tipi perfino ai raggi UV-B;
- resistenza al vuoto dello spazio (quindi a radiazioni 1000 volte superiori a quelle terrestri, all'espansione di acqua nelle cellule e al freddo estremo, l'unica specie conosciuta a riuscirci).
In poche parole - state tranquilli - quando sta massa de “fiji de 'na mignotta” avranno distrutto tutto ci saranno loro a ricostruire.
Nessun commento:
Posta un commento