Il veneto è rinomato per le libaggioni e Venezia in particolare lo è anche perché non sempre l’acqua potabile che veniva filtrata dalle vere da pozzo, presenti nelle piazze, era potabile. Il vino, oltre il piacere intrinseco, era decisamente più igienico.
La confraternita dei costruttori di botti "I Boteri" avevano la loro sede proprio qui in Calle dell'arco e sempre qui venivano costruite le botti per il vino.
Nessun commento:
Posta un commento