Gli opossum pigmei sud-occidentali sono in grado di entrare in una specie di torpore quando il clima è inclemente o rigido, in modo da conservare energie e riserve di cibo. Durante i periodi di torpore, che possono durare fino a sette giorni alla volta, la temperatura corporea scende fino a divenire simile a quella dell'ambiente circostante, e il consumo di ossigeno cala fino all'1% del normale. Dormono piegati in avanti, con le orecchie ripiegate sugli occhi e la lunga coda arrotolata sotto il corpo. Rispetto ad altri mammiferi di dimensioni simili, si svegliano dal torpore piuttosto rapidamente.
mercoledì 26 marzo 2025
L'opossum pigmeo sud-occidentale (Cercartetus concinnus)
Gli opossum pigmei sud-occidentali sono in grado di entrare in una specie di torpore quando il clima è inclemente o rigido, in modo da conservare energie e riserve di cibo. Durante i periodi di torpore, che possono durare fino a sette giorni alla volta, la temperatura corporea scende fino a divenire simile a quella dell'ambiente circostante, e il consumo di ossigeno cala fino all'1% del normale. Dormono piegati in avanti, con le orecchie ripiegate sugli occhi e la lunga coda arrotolata sotto il corpo. Rispetto ad altri mammiferi di dimensioni simili, si svegliano dal torpore piuttosto rapidamente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento