Edward Okun - Judas (1901)
Oil on canvas - 45 x 70 cm - National Museum of Warsaw
Spesso le opere d’arte e la morte sono strettamente intrecciate le une all’altra. La realtà crudele espressa in immagini può essere sgradevole; eppure se l’energia che traspare dovesse essere riconosciuta cupa e ingiusta potrebbe non essere solo a causa di ciò che rappresenta. Dobbiamo piuttosto vederla come il tentativo di affrontare ciò che di oscuro c’è nelle nostre vite e nel mondo in cui viviamo, come un processo per mutare in comprensione le nostre incomprensioni. (Guardate il blog sul PC)
If some images or quotations published in this blog are breaking possible copyrights, please contact address at the top right
8 commenti:
Che ci fa Giuda a Roma?!
Ti perdono solo perchè manchi da "Roma capitale" da un pò di tempo.
Noi in periferia siamo fuori dal mondo, come la Monaca di Monza...
Ti vedo meglio come abate Faria.
Dai, spiegami il quadro, in rete non c'è niente.
Non so dov'è ambientato certo non è Roma.
Ti ho trovato io qualcosa ("ma mica campo sempre!", si dice a Roma). Ecco: Sullo sfondo, in una vista panoramica, si vede Gerusalemme, quasi geometrica, con alcune zone soleggiate e altre in ombra. Il cielo è terribilmente nuvoloso e l'ombra cade anche su Giuda. La pioggia e la tempesta riflettono la loro rassegnazione e disperazione.
Grazie!
Posta un commento