Veronese, Judith with the Head of Holofernes (det.)(ca.1575-80)

giovedì 17 marzo 2022

Mostro di Gila






La lucertola perlinata, meglio nota come mostro di Gila (Heloderma suspectum Cope, 1869) è un grosso sauro velenoso della famiglia Helodermatidae, diffuso nel sud-ovest del Nord America.

Gli elodermi (H. suspectum; H. horridum) sono le uniche lucertole in grado di inoculare veleno, il quale, secreto da ghiandole presenti nella mandibola, si riversa in bocca attraverso i denti scanalati sulla parte anteriore della mandibola e penetra nella vittima con il morso. Generalmente non è letale per gli esseri umani, tuttavia può provocare conseguenze a lungo termine per il fisico se non viene curato tempestivamente.

Nel 2005 la Food and Drug Administration ha approvato un farmaco per il trattamento del diabete di tipo 2, la exenatide, che è la versione sintetica di una proteina derivata dalla saliva dell'eloderma, l'ormone exendin-4. Nel 2008 il farmaco è stato approvato anche in Italia e inserito in fascia A.





da: wikipedia

Nessun commento: