L’ottimista vede del jazz laddove il pessimista cerca il calzino che manca…
pessimismo o pragmatismo vedo comunque il calzino che manca... sig!
eppure mi piace così tanto il jazz...
Spesso le opere d’arte e la morte sono strettamente intrecciate le une all’altra. La realtà crudele espressa in immagini può essere sgradevole; eppure se l’energia che traspare dovesse essere riconosciuta cupa e ingiusta potrebbe non essere solo a causa di ciò che rappresenta. Dobbiamo piuttosto vederla come il tentativo di affrontare ciò che di oscuro c’è nelle nostre vite e nel mondo in cui viviamo, come un processo per mutare in comprensione le nostre incomprensioni. (Guardate il blog sul PC)
If some images or quotations published in this blog are breaking possible copyrights, please contact address at the top right
6 commenti:
Io stravedo per Bach e vedo un calzino in più.
Di tutti proprio Bach? Quello con più orpelli e zero ritmo.
Bach è stato considerato un autore religioso. Falso! Era un esploratore e un genio sistematizzatore. Senza il temperamento equabile non ci sarebbe la musica come la conosciamo. Bisogna trovare e ascoltare le esecuzioni laiche.
Sui calzini mi esprimerò in altra sede...
Qualche sera fa ho avuto uno scambio di vedute con una mia coetanea non vax... in questa entusiastica celebrazione di Bach me l'hai ricordata (e non è un complimento).
La tua coetanea ha ragione: neanche Bach si è mai vaccinato.
Forse avrebbe fatto bene a farlo. Da sorella wiki: "molti storici attribuiscono la causa principale della morte di Bach a una batteriemia causata dagli interventi chirurgici agli occhi, probabilmente effettuati con attrezzatura non sterile".
Posta un commento