Artemisia Gentileschi - Giuditta decapita Oloferne (ca.1612)

domenica 10 marzo 2019

Lingchi




Il Lingchi, traducibile come processo lento o morte dai mille tagli, era una forma di esecuzione usata in Cina a partire dal 900 d.C. fino alla sua abolizione nel 1905. Il termine deriva dalla descrizione di una lenta scalata montana.

In questo tipo di esecuzione il condannato veniva ucciso utilizzando un coltello con il quale si asportavano metodicamente parti del corpo per un lungo periodo di tempo; essa era riservata ai crimini particolarmente gravi, come il tradimento o l'uccisione dei propri genitori.

Il procedimento si svolgeva legando la persona ad un palo di legno; il tessuto veniva successivamente asportato in maniera varia in quanto non vi era una modalità prevista dalla legge. In tempi successivi veniva somministrato dell'oppio come atto di misericordia o per prevenire lo svenimento.

La punizione si sviluppava su tre livelli: come forma di pubblica umiliazione, come una forma di morte lenta e continua e come punizione dopo la morte.




da: wikipedia

Nessun commento: