Il ponte di Øresund è una tratta stradale e ferroviaria di 15,9 km che collega le città di Copenaghen (Danimarca) e Malmö (Svezia), realizzata tramite tunnel sottomarino e ponte - congiunti in un'isola artificiale appositamente creata - che attraversano l'omonimo sound (sund).
È il più lungo ponte strallato d'Europa adibito al traffico stradale e ferroviario con una campata centrale di 490 m. E' stato inaugurato il 1º luglio 2000. Il design del ponte è opera dello studio danese di architettura Dissing + Weitling.
Da Lernacken, a sud di Malmö parte un ponte lungo 7845 metri sopra Öresund. 5,35 km del ponte sono in territorio svedese e il pilone alto 203,5 metri è la costruzione più alta del Paese. Il ponte porta fino all'isola artificiale di Peberholm, lunga ben 4,05 km, dopo la quale prosegue con un tunnel sotterraneo, per poi riemergere vicino all'aeroporto Kastrup di Copenaghen.
[+]
Nessun commento:
Posta un commento