Khnumhotep e Niankhkhnum sono considerati da alcuni egittologi e altri studiosi come la prima coppia omosessuale maschile documentata della storia. C'è anche chi sostiene invece che i due fossero fratelli, che vissero insieme durante la loro vita terrena, congiuntamente alle rispettive famiglie.
Furono seppelliti insieme a Saqqara, nella mastaba che è la loro sepoltura, più di un affresco rappresenta una fase intima e affettiva di quella che sembrerebbe la loro vita quotidiana come coppia.
La loro è l'unica tomba della necropoli in cui due uomini siano raffigurati abbracciati e mano nella mano; inoltre, i geroglifici dei loro due nomi sono combinati, dando luogo ad un gioco di parole che potrebbe essere un riferimento alla loro relazione. Infatti, la parola egizia ẖnm non è utilizzata solo nel nome del dio Khnum, ma è anche un verbo che significa "unire", e pertanto la frase formata dall'unione dei due nomi può essere tradotta "uniti nella vita e uniti nella pace".
Nessun commento:
Posta un commento