Artemisia Gentileschi - Giuditta decapita Oloferne (ca.1612)

mercoledì 14 settembre 2016

Il Dalai Lama


Il 14mo Dalai Lama, Tenzin Gyatso, all'età di 2 anni

Il Dalai Lama, monaco buddhista tibetano, è la più alta autorità teocratica del Tibet.
Il Dalai Lama è il più famoso esempio di tulku, cioè di Lama reincarnato: quando un Dalai Lama muore, il Panchen Lama, il Reting Rinpoce e altri insigni monaci qualificati avviano le indagini atte a scoprire la sua reincarnazione servendosi degli oracoli, interpretando i presagi e i sogni. Una volta che la reincarnazione viene identificata, solitamente quando è ancora un bambino molto piccolo, viene consacrato novizio e intronizzato ufficialmente, dando inizio al suo percorso di studi. Fino alla sua maggiore età il potere esecutivo è esercitato da un Reggente.

Secondo un'antica tradizione, alla famiglia del bambino reincarnato vengono concessi un titolo nobiliare e una proprietà fondiaria.


Tenzin Gyatso, l'attuale Dalai Lama



Nessun commento: