Il complesso vulcanico di Kawah Ijen è un gruppo di stratovulcani nella parte orientale di Giava.
Il lago craterico sulla sommità è riconosciuto come il più grande lago acido nel mondo. È anche fonte per il fiume Banyupahit, con conseguente acqua di fiume molto acida e arricchita di metalli che comporta un significativo effetto negativo sull'ecosistema della valle.
Nel 2008, l'esploratore George Kourounis prese un piccolo gommone sul lago acido per misurarne l'acidità. Il pH dell'acqua nel cratere è stata misurata a 0.5, attribuita alla presenza di acido solforico.
Da quando National Geographic ha parlato della fiamma blu elettrico di Ijen, il numero di turisti che visitano la zona ogni anno è aumentato. È necessaria una camminata di due ore per raggiungere il bordo del cratere, seguito da una passeggiata 45 minuti fino alla riva del cratere. Il fuoco blu si accende per il gas solforico, che emerge dalle fessure con temperature fino a 600 °C.
Le fiamme possono raggiungere i 5 m di altezza; una parte del gas si condensa in liquido e si incendia nuovamente.
Le fiamme blu si formano anche al di sopra della lava, che di giorno appare rossa e di notte blu luminoso.
Nessun commento:
Posta un commento