domenica 31 maggio 2015
ginandromorfismo
Questa è una rara Lexias pardalis caratterizzata da un evidente ginandromorfismo condizione per la quale un individuo appartenente a una specie a sessi separati e dimorfici, appare un mosaico composto da parti aventi caratteri maschili e altre con caratteri femminili. Il fenomeno è dovuto alla distribuzione non bilanciata dei cromosomi sessuali durante una divisione cellulare nei primi stadi dello sviluppo embrionale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento