Francesco Melzi - Leda col cigno (ca.1505-1507)
Olio e resine su tavola - 130×77,5 cm - Galleria degli Uffizi, Firenze
Leda col cigno è un dipinto di un pittore leonardesco, forse Francesco Melzi. Si tratta di una delle migliori copie della perduta Leda di Leonardo da Vinci.
La raffigurazione mostra una sensuale Leda abbracciata al cigno, personificazione di Zeus, con una corona di fiori al collo.
Ai piedi della donna, le due uova da cui sarebbero nati, secondo alcune versioni del mito, le sorelle Elena e Clitennestra e i Dioscuri gemelli Castore e Polluce.
Rispetto ad altre redazioni, il dipinto mostra una maggiore ricchezza nello sfondo, con una notevole attenzione nella descrizione delle erbe e dei fiori del prato.
Un gusto di ascendenza nordica si ritrova nella visione di una grotta coperta di vegetazione e nel paesaggio lacustre con una cittadina.
Tipicamente leonardesca è invece il dettaglio delle montagne a picco chiarissime, rese quasi invisibili dalla foschia, segnando la distanza spaziale secondo la tecnica della prospettiva aerea.
da: wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento