Veronese, Judith with the Head of Holofernes (det.)(ca.1575-80)

sabato 21 marzo 2015

Paris: La statua di Victor Noir al Père Lachaise



Questa è la tomba di Victor Noir.

Victor Noir, pseudonimo di Yvan Salmon (1848-70) fu giornalista del quotidiano la Marseillaise e morì all’età di 22 anni.

Victor fu ucciso senza motivo da Pierre Bonaparte, cugino di Napoleone III, dal quale si era presentato per ratificare un duello tra questi e Pascal Grousset, suo capo-redattore.

In seguito a questo evento il giornale la Marseillaise si scatenò in una pesante campagna contro l’Impero.
Il capo del governo, Emile Ollivier, fece arrestare Pierre Bonaparte e, cercò di minimizzare il tutto facendo svolgere i funerali del giornalista a Neuilly-sur-Seine.
Nonostante questi accorgimenti più di centomila persone si mobilitarono dando vita a una sommossa antinapoleonica.
Nel 1891, le spoglie di Noir, eroe repubblicano, vennero trasferite al Père-Lachaise.

Autore della scultura posta sulla sua tomba fu Jules Dalou.
Seguendo la tecnica utilizzata all’epoca Dalou modellò la statua sul corpo nudo di Noir.
Non si sa se realmente o se per generosa opera dello scultore rimane il fatto che la figura di Noir risultò dotata di una esuberante virilità.

Di fronte a cotanta grazia l’immaginario femminile adottò la pratica di toccare la statua per ottenerne in cambio fertilità (o semplicemente fortuna in amore come dicono alcuni).
Questo vezzo è reso piuttosto evidente dalla lucidità che ha preso la zona dei genitali nel corso degli anni rispetto al resto della statua.

Se vi trovate a passeggiare per i viali malinconici del Père Lachaise, dunque, non sorprendetevi se doveste scorgere una donna gemere cavalcioni su una statua. 
Anche questa è Parigi.



Nessun commento: