martedì 19 novembre 2013
La Tarantola e il Cordyceps
Questa è una Tarantola infettata da un Cordyceps.
I Cordyceps sono funghi parassiti che attaccano in genere funghi ma anche insetti o ragni come in questo caso.
Le spore giunte a maturità, vengono disperse nell'aria. Quando un frammento di spora entra in contatto col corpo dell'ospite "adeguato", la spora viene stimolata, germina e penetra nel ragno, generalmente allo stadio di larva. Il fungo si propaga poi in tutto il corpo e finisce per ucciderlo in pochi giorni.
In uno stadio successivo l'esoscheletro dell'ospite viene perforato dalle numerose ife del fungo (filamenti di forma cilindrica allungati che formano il corpo vegetativo dei funghi) che così produce i corpi fruttiferi, e quindi le spore possono liberarsi in posizioni favorevoli e ricadere su altri artropodi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento