Ogni anno, poco prima del Natale del calendario giuliano, migliaia di cristiani ortodossi devoti si recano in pellegrinaggio a Lalibela, una piccola città sugli altopiani dell'Etiopia, conosciuta come Gerusalemme d'Africa o Gerusalemme nera. Lalibela è famosa per le chiese monolitiche del 13° secolo scavate in un unico pezzo di roccia, una delle grandi meraviglie del mondo.
sabato 25 maggio 2013
Gali Tibbon (Israele)
Ogni anno, poco prima del Natale del calendario giuliano, migliaia di cristiani ortodossi devoti si recano in pellegrinaggio a Lalibela, una piccola città sugli altopiani dell'Etiopia, conosciuta come Gerusalemme d'Africa o Gerusalemme nera. Lalibela è famosa per le chiese monolitiche del 13° secolo scavate in un unico pezzo di roccia, una delle grandi meraviglie del mondo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento