Santa Maria della Salute è una basilica di Venezia eretta nell'area della Punta della Dogana. La sua costruzione, progettata da Baldassare Longhena, rappresenta un ex-voto alla Madonna da parte dei veneziani per la liberazione dalla peste che tra il 1630 e il 1631 decimò la popolazione.
Nella parte esterna, ai lati della scalinata sul Canal Grande, dall'acqua emergono due angeli.
Guardando tutto l'insieme dal basso, da una barca per esempio, si ha un'immagine molto coinvolgente dell'insieme: sembra quasi che i due angeli sorreggano o abbiamo direttamente sollevato dalle acque il tempio.
.
Nessun commento:
Posta un commento