Artemisia Gentileschi - Giuditta decapita Oloferne (ca.1612)

venerdì 3 febbraio 2012

la sindrome di Ofelia


La sindrome di Ofelia è una malattia a lungo termine, che colpisce prevalentemente le giovani donne.
Sintomi: depressione, pensieri suicidi, insonnia, attacchi di mania, senso di impotenza e dipendenza dagli altri, tendenza a perdersi in fantasticherie, intenso desiderio per persone e cose che non si possono avere, un forte senso estetico e di apprezzamento per la bellezza nelle piccole cose.

Sir John Everett Millais - Ofelia (ca.1851)
La cornice floreale che circonda la bellissima Ofelia (posò per Millais la modella Elizabeth Siddal, una delle modelle preferite dei preraffaelliti) è restituita con un naturalismo quasi scientifico, scientificità che comunque lascia spazio al simbolismo: il salice, l'ortica e le margherite, associati all'innocenza, discendono direttamente da Shakespeare; il papavero, simbolo della morte, e le olmarie appassite, allusive alla vanità della vita, sono un'aggiunta del pittore.


da wikipedia

Nessun commento: