Artemisia Gentileschi - Giuditta decapita Oloferne (ca.1612)

martedì 7 febbraio 2012

Il Cimitero di Highgate



Il Cimitero di Highgate si trova a Londra nel quartiere di Highgate. È stato iscritto nel Registro dei Parchi e Giardini (National Register of Historic Parks and Gardens) di speciale interesse storico in Inghilterra dall'English Heritage come monumento di secondo grado.
Il cimitero nella sua forma originaria, la zona nord-occidentale, fu aperto nel 1839, come parte di un piano di costruzione di sette grandi e moderni cimiteri, chiamati "i magnifici sette", al di fuori del centro abitato di Londra, con le finalità tracciate anni prima dall'Editto di Saint Cloud. I cimiteri più centrali, per lo più collocati negli spazi intorno alle chiese, non erano infatti più in grado di fare fronte alle richieste.
Il progetto iniziale fu realizzato dall'architetto e imprenditore Stephen Geary. Highgate, come gli altri, divenne presto un luogo alla moda per le sepolture, in quanto era un luogo spesso visitato da turisti e molto ammirato. L'atteggiamento vittoriano verso la morte portò alla creazione di un patrimonio di tombe ed edifici gotici. Nel 1854 fu acquistata la zona ad est del settore originario, questa sezione è tuttora usata per sepolture, avendo ancora molto spazio libero, mentre la parte occidentale funge ormai solo da museo a cielo aperto. All'interno del cimitero crescono alberi, arbusti e fiori selvatici che sono un rifugio per gli uccelli e piccoli animali come le volpi.
Per proteggere la sezione ovest da vandali, in quanto detiene un' impressionante raccolta di mausolei e lapidi del periodo Vittoriano consente l'ammissione solo a gruppi di turisti. La nuova sezione orientale, che contiene un mix di moderno e di statue Vittoriane statuaria, può essere visitata supervisione. La tomba di Karl Marx, il viale egiziano e il colombario sono stati inscritti dall'English Heritage nel registro dei monumenti di 1º grado. La sezione ovest è ben nota per il suo occulto passato, essendo il sito della leggenda del vampiro di Highgate.




Nessun commento: