Se chiedi chi era Kruscev sette persone su dieci ti risponderanno «quello che sbattè le scarpe sul banco dell’Onu».
L’episodio di Krusciov che percuote con la scarpa il banco alle Nazioni Unite è un’icona del ventesimo secolo.
Secondo le cronache del 1960, Kruscev si tolse la scarpa destra, sbattendola minacciosamente sul tavolo, nell' aula dell' Assemblea Generale dell' Onu, durante l' intervento di un oratore filippino, Lorenzo Sumulung, che aveva parlato di dominazione sovietica dell' Europa dell' est. La scarpa, di colore chiaro, con i lacci, rimase poi in bella vista sul tavolo per tutto il tempo della seduta all' Onu. Ma in seguito molti diplomatici affermarono che il mistero della scarpa è irrisolto: non si è mai capito se Kruscev abbia davvero usato una delle sue, ne abbia presa una in prestito da Gromiko, che gli stava accanto, o ne avesse portata una apposta nella borsa, per batterla sul tavolo come sosteneva Sir Brian Urquhart, un diplomatico inglese poi diventato vicesegretario generale delle Nazioni Unite.
°
Nessun commento:
Posta un commento