Veronese, Judith with the Head of Holofernes (det.)(ca.1575-80)

lunedì 4 luglio 2022

José Benlliure y Gil [Pittore spagnolo, 1855 – 1937]

Dovessi salvare un unico quadro dalla distruzione totale? 
Sceglierei questo:



Jose Benlliure y Gil - La Barca de Caronte (1919)
Oil on Canvas - 176 x 103 cm
Museo de Bellas Artes de Valencia en su Historia Valencia - Valencia, Spagna
donato al museo nel 1932 dall'autore stesso 

 ° 
Ed ecco verso noi venir per nave
     un vecchio, bianco per antico pelo,
     gridando: ’Guai a voi anime prave!
 Non isperate mai veder lo cielo;
     i’ vegno per menarvi all’altra riva
      ne le tenebre eterne, in caldo e ‘n gelo. 
.
 
 (Inferno, Canto III, vv.82-89) 

° 









7 commenti:

Cesare ha detto...

Il quadro è molto bello e l'argomento ti è congeniale (a dir poco).

v3l3nomortale ha detto...

Non ho mai trovato una spiegazione a quelle due figure vestite di bianco (simbolo per antonomasia di purezza) che non temono ne l'inferno ne Caronte ma anzi lo guardano fiere. E se sono due anime pure perchè si trovano sulla barca?
Poi la figura di Caronte è maestosa e suprema.
Fantastico.

Cesare ha detto...

Perché Dante e Virgilio sono in barca? Dante stesso dà la risposta.
Su Caronte sono d'accordo, è un collaboratore dell'Altissimo, non un mostro. Però Dante lo definisce dimonio e dice che ha gli occhi di brace.

Cesare ha detto...

Dimenticavo: la palude con i mezzi morti è resa benissimo.

v3l3nomortale ha detto...

Sono tre figure. Sono Dante e Virgilio? Sembrano donne.

v3l3nomortale ha detto...

Anzi una donna e due bambine.

Cesare ha detto...

A sinistra Dante, quasi riconoscibile. Poi Virgilio che ha un ginocchio alzato.